Le opinioni verdi
..i dialoghi del film ricordano molto alcune frasi fatte che spesso riecheggiano nei dibattiti politici. Basta semplicemente sostituire la parola “Titanic” con “progresso” o “crescita”.
Gli studenti non si limitano a protestare: studiano, si informano, hanno opinioni che vanno ascoltate!
Negli ultimi 25 anni mediamente abbiamo perso in Ticino nelle zone di fondovalle ca. 80 ettari di zone verdi all’anno, più di 2000 m2 al giorno: questi numeri fanno impressione, é ora di reagire!
Tutti d’accordo sul principio di proteggere il suolo da un'eccessiva cementificazione. Però quando si tratta di passare dalle parole ai fatti con misure concrete e chiare, i dubbi e le titubanze si fanno largo. Il tempo delle attese é finito, é ora di passare all’azione!
Il 10 febbraio votiamo in favore dell'iniziativa «Fermare la dispersione degli insediamenti – per uno sviluppo insediativo sostenibile», promossa dai Giovani Verdi poiché potrebbe costituire una nuova tessera del mosaico in difesa di una migliore pianificazione del territorio.
Il Ticino visto con gli occhi di un ospite romando che ci mostra la realtà, senza fette di salame sugli occhi! Cosa aspettiamo per proteggere il nostro bellissimo territorio? Prossima possibilità 10 febbraio alle urne
Combattere lo sprawl urbano (l’espansione disordinata degli insediamenti), figlio della tossicodipendenza da asfalto tipica della nostra economia, è una priorità a tutti livelli, a partire dal nostro microcosmo cantonale, limitare le zone edificabili per migliorare la qualità di vita di tutti
Marco Noi, consigliere Comunale dei Verdi a Bellinzona e candidato al Governo torna a parlare delle Officine e del cattivo affare fatto nel regalare carta bianca alle FFS su questo sensibile dossier.
Il discorso d’apertura dell’assemblea elettorale di Locarno di Pierre Zanchi. Un invito alla mobilitazione a prendersi maggiormente cura l’uno dell’altro e in definitiva della cosa pubblica.
Gli stereotipi si sa, son duri a morire! E anche quelli che riguardano le donne che si impegnano in politica non mancano…buona lettura!